04 Feb Esperienze di IoT e scalabilità con AWS Timestream
Scegliere AWS Timestream
Negli ultimi anni i database specializzati per le serie temporali ( in gergo TSDB – Time Series Database) hanno guadagnato notorietà e sono sempre più utilizzati per le loro particolarità e la grande adattabilità nelle applicazioni IoT e negli scenari di analisi dati. LOGCONSULTING ha sempre lavorato in contesti industriali dove, tra i dati raccolti, la variabile dipendente “tempo” è sempre presente. Quando si è trattato di scegliere un prodotto adattabile ai carichi di lavoro dei nostri progetti SaaS, la scelta è caduta su AWS e Amazon Timestream. Abbiamo valutato e scelto il servizio managed Amazon Timestream, consci della grande esperienza di AWS nell’elaborazione dati e nello storage distribuito. Amazon Timestream è stato creato da AWS con un’architettura Serverless, un’elevata scalabilità e una forte integrazione con i componenti che LOGCONSULTING già utilizza nei suoi progetti; componenti quali AWS IOT Core, AWS Forecast ecc..
I requisiti che AWS Timestream ha rispettato durante il nostro processo di selezione e scelta del prodotto, sono stati:

Gestione del ciclo di vita dei dati. I dati non possono essere cancellati, solo archiviati e letti. I dati “vivono” nel database per un periodo di tempo prestabilito e per un massimo di 200 anni.
Elevata compatibilità e sicurezza grazie alla compliance nativa del servizio con le norme di riferimento per la security e la privacy dei dati(GDPR).
Raggiungibilità in più regioni tra cui due in Europa.
Compatibilità con AWS IoT Core.
Velocità, prestazioni e costi drasticamente più convenienti di un database relazionale. Database con scritture e letture dei dati in memoria molto veloci.
Compliance, Amazon Timestream è idoneo e conforme alle norme HIPAA, ISO (9001, 27001, 27017 e 27018), PCI DSS e Health Information Trust Alliance (HITRUST) Common Security Framework (CSF). Inoltre, Amazon Timestream rientra nell’ambito dei report SOC di AWS SOC 1, SOC 2 e SOC 3.
I casi d’uso, le misurazioni e le esperienze svolte con AWS Timestream ci hanno portato a utilizzare questo prodotto in tutti i nostri progetti IoT dove migliaia di dispositivi connessi eseguono injection di dati attraverso code MQTT, TOPICS e STREAMS dedicati. In particolare Timestream è risultato estremamente competitivo in questi ambiti:
Archiviazione, analisi dati e indicatori di produzione (KPI) come : OEE, tempi di produzione, indicazione degli allarmi e controllo dell’andamento della produzione nel tempo.
Archiviazione di dati sensibili ricavati da dispositivi medici che trasmettono costantemente i dati relativi a gas sedativi, temperature, pressioni, dati biometrici ecc. La crittografia e la privacy garantita dal servizio sono stati determinanti per queste tipologie di dati.
Nelle applicazioni SaaS in cui la durata del servizio è prestabilita, il dato può essere cancellato al termine del contratto SaaS. In questo caso non è più responsabilità del DBA o del DevOps monitorare e intervenire durante il ciclo di vita del dato.
Timeseries e il gateway REST API
